Scout in falegnameria
La nostra falegnameria vicina ai giovani! Anche quest'anno abbiamo aderito con entusiasmo al progetto "il falegname l'uomo che fa", una collaborazione tra ASFMS e Scoutismo Ticino. Abbiamo avuto il piacere…
La nostra falegnameria vicina ai giovani! Anche quest'anno abbiamo aderito con entusiasmo al progetto "il falegname l'uomo che fa", una collaborazione tra ASFMS e Scoutismo Ticino. Abbiamo avuto il piacere…
Vivere in una casa sicura e silenziosa è possibile? Scopri l’efficienza delle finestre della Falegnameria Roberto Köchli SA. Continua a leggere l'articolo pubblicato sull'informatore il 20.9.2024.
Qualità, personalizzazione, funzionalità ed estetica perché un armadio è molto più di un contenitore. Continua a leggere l'articolo pubblicato sull'informatore il 17.5.2024.
La tradizione della falegnameria che incontra macchinari e materiali innovativi per lavorazioni davvero su misura. Continua a leggere l'articolo pubblicato sull'Informatore il 22.3.2024.
In un mondo sempre più plasmato dai veloci cambiamenti, resistere nel tempo e sul mercato per decenni pare oggi un caso eccezionale. Ciò che fa la differenza è il passaggio…
Un punto di riferimento da oltre 30 anni. La Falegnameria Roberto Köchli SA ha un bagaglio di esperienza di oltre 30 anni. E' apprezzata per i propri lavori, per la…
Scrivono di noi e dei nostri 30 anni al vostro fianco su “L’Informatore”. Nell'anno del suo 30esimo compleanno, la Falegnameria Roberto Köchli si presenta ancor più attenta al mondo circostante…
Scrivono di noi su "L'Informatore". Roberto Köchli, un moderno artigiano del legno, titolare dell’omonima falegnameria di Riva San Vitale ha deciso di investire nel progresso acquistando un centro di lavorazione…
La Falegnameria Roberto Köchli ha ospitato a inizio settimana una delegazione di piccoli e grandi imprenditori provenienti dal Brasile accompagnati da alcuni rappresentanti della camera di commercio del paese sudamericano.…
Piccole creazioni del team della Falegnameria Roberto Köchli. I manufatti sono esposti nell'atrio della Banca Raiffeisen di Melano dal 1 aprile al 31 maggio 2019.